Le risposte giuste Non è “la guerra in Ucraina”, è la guerra contro tutti noi. E Putin la vince se glielo consentiamo noi L'Economist mette in copertina la domanda: Putin sta vincendo? La risposta breve, la risposta esatta e ciò cui dovrebbe badare l'Europa invece che discutere delle presunte liti a Kyiv o farsi ricattare dall'Ungheria 02 DIC 2023
Di fronte alla generosità europea, Orbán dice di nuovo “no” a Kyiv Bruxelles offriva a Budapest di sbloccare 10 miliardi di euro di fondi comunitari congelati per le violazioni dello stato di diritto. In cambio non doveva mettere veti sul pacchetto di aiuti a Kyiv. Il dito medio del premier ungherese. Da che parte sta? 01 DIC 2023
editoriali Per la Russia gli attivisti Lgbt sono un movimento estremista La Corte russa contro un movimento “internazionale” che in Russia non esiste Redazione 01 DIC 2023
La moglie del capo delle spie ucraine è stata avvelenata. Una storia d’amore contro Putin Marianna Budanova è stata curata per tempo ed è fuori pericolo. Una vita tra attentati, citazioni di von Clausewitz e un marito che dirige la guerra segreta contro il presidente russo Cecilia Sala 28 NOV 2023
l'asse russo-cinese L'aiuto "segreto" della Cina a Putin, senza oltrepassare la linea rossa dell'Ue Le bombe che da Pechino arrivano a Kyiv e un ponte che collega la Russia alla Crimea. Così Xi Jinping mantiene l'immagine di potenza neutrale in Ucraina Priscilla Ruggiero 28 NOV 2023
SoundCheck Putin, l'euro, il blocco navale. Dalla lotta al governo: giravolte meloniane Governare è tutt’altra cosa che fare campagna elettorale permanente. È legittimo fallire e accorgersi che la realtà è più complessa di quanto si credeva. Ma ciò che manca alla narrazione governativa è l’umiltà necessaria quando si è costretti a cambiare posizione Lorenzo Borga 27 NOV 2023
tutti i panfili del presidente A bordo con Vladimir Putin Regata tra le barche ricche e sfrontate del presidente, dall’Italia alla Turchia, tra sanzioni e restauri 24 NOV 2023
Il libro Ha davvero senso per Xi Jinping seguire Putin? Una questione che ci riguarda Ma se è Pechino il paese destinato a sfidare la leadership americana e l’egemonia occidentale, com’è possibile che sia in realtà la Russia a dettare tempi, modalità e obiettivi? Forse è su questa contraddizione che dovrebbe insistere l'occidente Vittorio Emanuele Parsi 24 NOV 2023
Ma non chiamatelo “Asse” Il pragmatismo spinge Meloni a un accordo con Scholz La premier si rimangia le critiche del passato alla Germania. Spiragli pure sul patto di stabilità. Un calcione a Putin 22 NOV 2023
al summit in videoconferenza Al G20 Putin si fa beffe dell'occidente, di nuovo Il presidente si collega al vertice per la prima volta da quando ha invaso l'Ucraina. Dice di volere la pace e la collaborazione, se non ci sono la colpa è del resto del mondo, o meglio degli alleati di Kyiv 22 NOV 2023